Campagne

L'Arci Roma è partner del contest "Luci sul Lavoro — Immagini, musica e parole che raccontano il lavoro", promosso da Italia Lavoro con Eidos e Comune di Montepulciano, in collaborazione con Zooppa. Luci sul Lavoro è una manifestazione interamente dedicata al mondo del lavoro. L’evento si pone l’obiettivo di riportare il mondo del lavoro [...]
ANPI e ARCI lanciano questa settimana un'iniziativa di raccolta delle firme sul referendum abrogativo della legge elettorale ‘Italicum’ e sulle Riforme Costituzionali. All’appuntamento referendario chiameremo tutte le cittadine e i cittadini ad esprimere il proprio dissenso verso una legge elettorale che umilia la loro rappresentanza in Parlamento e verso una riforma della Costituzione che stravolge [...]
L'Arci e l'Anpi aderiscono al Comitato per il NO al Referendum Costituzionale Stiamo entrando nel vivo della campagna referendaria, per ottenere un NO alla riforma del Senato, voluta dal Governo e per ottenere due SI agli emendamenti che proponiamo alla legge elettorale. E’ una battaglia che stiamo conducendo anche con altre forze, ma nella quale [...]
Gli avvenimenti verificatisi in Egitto in questi giorni hanno visto la polizia protagonista degli arresti di almeno 90 persone in otto governatorati, tra cui quello del fondatore della Commissione Egiziana Diritti e Libertà, in quello che è apparso un tentativo di intimidire l’opinione pubblica e prevenire le manifestazioni del 25 aprile. Tali repressioni non fanno [...]
Giovedì 21 aprile ore 15.30 Centro Congressi Frentani Via dei frentani 4, Roma Il 21 aprile, Natale di Roma, proporremo a tre candidati sindaco un confronto pubblico sui temi dell’accoglienza migranti. Si troveranno a confrontarsi su argomenti delicati e poco popolari Fassina, Giachetti e Marchini, evidenziando molte criticità e individuando alcune proposte. Partendo dalla necessità [...]
La nostra città ha bisogno di una rivoluzione politica: con la giunta Marino, e la parentesi nefasta di Alemanno, si è chiusa una fase ultra ventennale di governo di centrosinistra di questa città, e la fine della consigliatura Marino ha certificato l’inadeguatezza del centrosinistra degli ultimi anni. Oggi avvertiamo quindi l’urgenza e l’esigenza di un [...]
Sabato 16 Aprile 2016, dalle ore 10.00 alle 17.00, presso la Città dell’Altra Economia, si terrà l'incontro organizzato da Arci di Roma e il Centro Riforma dello Stato "I Beni di Roma, il forum delle energie sociali sul diritto alla città" Quattro tavoli di lavoro per un confronto partecipato con i candidati sindaco, Roberto [...]
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, lunedì 21 marzo l’Arci, insieme a Cittalia, presenta la campagna di comunicazione del progetto Prism — Preventing, Redressing and Inhibiting hate Speech in new Media (Prevenire, Modificare e Inibire i discorsi d’odio sui nuovi Media), coordinato dall’Arci con un partenariato internazionale di cinque paesi europei [...]
Di fronte all'esodo di milioni di uomini, donne e bambini, dalle guerre, dalle carestie e dai disastri ambientali, l'europa e l'italia hanno prodotto politiche securitarie e di respingimento. All'innalzamento delle barriere ai confini hanno fatto seguito le campagne di odio e la produzione della paura verso gli stranieri. Più di 26 mila morti, dal 2000 [...]
ARCI ROMA aderisce alla manifestazione in Piazza del Popolo promossa per esprimere vicinanza e cordoglio al popolo francese. Dopo il drammatico attacco terroristico rivendicato dall'IS come l'11 settembre della Francia, l’Arci di Roma ritiene imprescindibile esprimere vicinanza e solidarietà al popolo francese e in modo particolare alle famiglie delle vittime innocenti. La Francia, patria storica [...]
La vittoria di Ignazio Marino, prima alle primarie e poi a sindaco di Roma, ha decretato la morte politica del fenomeno che chiamiamo “mafia capitaleâ€. La sua destituzione certifica l’incapacità del centrosinistra romano, per come l’abbiamo conosciuto finora (nella sua intima costituency, direbbero i politologi) di affrontare il compito del governo di Roma. Questo non [...]
Sabato 17 ottobre, in via Alessandrina 22 (zona Fori Imperiali), il comitato cittadino Stop TTIP Roma — insieme a diverse realtà del territorio — si ritrova per un flashmob alle ore 11. Che cos'è il TTIP ? Se avete avuto modo di leggere i giornali internazionali — negli ultimi mesi, quelli italiani sembrano sordi- [...]
Per il rispetto della dignità e dei diritti umani Nella situazione di gravissima emergenza profughi alle frontiere europee di questi giorni, Viandando rilancia il progetto “#12000km in bici. Anche nel Viaggiare scopri la migrazioneâ€, una raccolta di km percorsi a pedali (Marzo-Agosto 2015) da chi ha aderito mettendosi in bici e donando simbolicamente quei km [...]
3ª edizione “Nutrire le Idee, Energia Creativa†LA PELANDA, MACRO di Testaccio Roma (Piazza Orazio Giustiniani,4) 21 - 26 Settembre 2015 INGRESSO LIBERO da lunedì a sabato, h 16 - 21.30; RIscARTI è il festival contro gli sprechi, con le eccellenze artistiche e artigiane della capitale, dove gli scarti sono riqualificati attraverso il linguaggio delle [...]
Il 4/5 Settembre 2015 si terrà la quinta edizione del festival Rockin’Cura con una lineup che non delude le aspettative e conferma l’alto livello artistico: Venerdì 4 Settembre: A toys Orchestra Fratelli Calafuria Astral Week Sabato 5 Settembre: TheGiornalisti Giovanni Truppi Sofia Brunetta Rockin’Cura, ha luogo a Cura di Vetralla (VT). Il festival può vantare [...]
In questi giorni è stata scritta una pagina buia della storia del nostro continente. Non riguarda solo la Grecia, riguarda tutti e tutte. L’ Europa che vogliamo non umilia i popoli, non affama le persone, non mette le banche prima della dignità, non sostituisce la forza del potere alla democrazia. Non vogliamo morire di [...]
Cari soci, vi comunichiamo che la sede dell’Arci Roma resterà chiusa per la pausa estiva dal 10 al 30 agosto.
Diciamolo. A Roma quest’estate i concerti si sprecano, ce n’è in ogni dove, e per tutti i gusti. E bene Sanpietrini questa è la Roma che vogliamo! Le scorse settimane vi abbiamo parlato di Villa Ada Incontra il Mondo (Roma Nord) e adesso viaggiamo verso la zona nettamente più hipster della Capitale — Roma [...]
L'eurozona è la copertura dell'interesse nazionale dell'area teutonica. Questi cinque anni sono serviti a ripulire le banche tedesche dai titoli del debito pubblico greco generosamente acquistati per sostenere le vendite di beni di lusso (auto) tedeschi prima di sfondare su mercati asiatici. La crisi del debito pubblico greco era un piccolo epifenomeno del crac [...]
Il Primo Maggio è il primo di tutti i maggi, è la nostra festa, la festa delle donne e degli uomini in carne ed ossa. Una festa non di santi né di martiri, non di eroi né di caduti: è la festa di chi lavora e col lavoro "penetra foresta e coltiva savane" e fa [...]